top of page

Disturbi respiratori del sonno

  • Immagine del redattore: Maria Chiarenza
    Maria Chiarenza
  • 12 ott 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Il tuo bimbo russa di notte, fa fatica a concentrarsi di giorno?

Potrebbe soffrire della sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS)!

Le OSAS sono alterazioni del flusso aereo che non consentono al bambino addormentato di respirare regolarmente.

Variano dal semplice russamento occasionale (roncopatia) alle OSAS (Sindrome delle Apnee Notturne Ostruttive) più complesse.

Sono caratterizzate da sintomi notturni e diurni, molto utili per una diagnosi precoce da parte di genitori, insegnanti e

pediatri.

Sintomi notturni: russamento, apnee, minzione notturna, sonno agitato e sudorazione

Sintomi diurni: iperattività, irritabilità, scarso rendimento scolastico, deficit di attenzione, cefalea mattutina, respirazione orale, sonnolenza, scarso accrescimento fisico con difficoltà a perdere peso e minor senso di sazietà al mangiare.

Spesso sono presenti anche in soggetti adulti influenzandone la qualità della vita.

Richiedono un approccio interdisciplinare con un’azione combinata tra ortodontista, otorinolaringoiatra, pediatra e, talvolta, chirurgo maxillo-facciale.

Guarda il tuo bambino e, se riconosci qualcuno tra questi sintomi, chiedici informazioni!!!

Ma anche se sei un adulto e vuoi migliorare la tua modalità di respirazione, ricordati che non è mai troppo tardi per iniziare un trattamento ortodontico o ortodontico-chirurgico!

Comentários


Featured Posts
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Recent Posts
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • Google Classic

© 2014 by Studio Odontoiatrico Associato Chiarenza - Magrì. P.IVA 03167620875. Email: chiarenzamagri@libero.it .Vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

bottom of page